L’investitore miliardario Howard Marks ringrazia il figlio che possiede Bitcoin

  • Beitrags-Autor:
  • Beitrags-Kategorie:Bitcoin / Crypto

L’investitore miliardario Howard Marks, co-fondatore della società di gestione patrimoniale Oaktree Capital Group da 140 miliardi di dollari, ha rivelato di essere „grato“ al figlio Andrew, proprietario di bitcoin, e ha ammesso di dover cambiare la sua „visione scettica“ sui criptoassets.

Nel suo ultimo promemoria per gli investitori, notato per la prima volta da Cointelegraph, Marks ha sottolineato che mentre era critico nei confronti del bitcoin durante l’encierro del 2017, suo figlio ha „per fortuna“ acquistato BTC e possiede una „quantità significativa“.

Questo punto di vista è stato oggetto di molte discussioni per me e Andrew, che è abbastanza positivo su Crypto Engine e molti altri e fortunatamente possiede una quantità significativa per la nostra famiglia.

Il memorandum fa riferimento a quello pubblicato nel 2017 che includeva una sezione sulle crittocorse e in cui Marks „dichiarava un alto livello di scetticismo“. Ha ammesso:

Marks, il cui patrimonio netto è stimato intorno ai 2,1 miliardi di dollari, ha aggiunto che, mentre la „storia è tutt’altro che completamente scritta“, la sua visione scettica non si è dimostrata finora corretta. Il memo arriva dopo che diverse aziende quotate in borsa, tra cui Square e MicroStrategy, hanno investito milioni in BTC come copertura contro l’inflazione e il possibile svilimento della valuta.

Secondo un sito web che segue questi investimenti, la posizione di MicroStrategy in BTC vale ora oltre 2,4 miliardi di dollari, mentre quella di Square vale oltre 160 milioni di dollari. Anche aziende come Ruffer Investment, One River e MassMutual hanno aggiunto un’esposizione a BTC nei loro portafogli.

Mentre Marks non ha rivelato se avrebbe investito nella valuta di punta, ha indicato che doveva almeno esaminarla e valutarne il potenziale. Secondo le sue parole, la natura dell’innovazione è tale che „all’inizio, solo pochi credono in qualcosa che sembra assurdo se paragonato allo status quo profondamente radicato“.

Le sue parole arrivano anche perché le previsioni dei prezzi sono diventate sempre più rialziste dopo che il prezzo del bitcoin ha superato il suo precedente massimo storico. All’inizio di questo mese, un team di strateghi del mercato globale di J.P. Morgan guidato da Nikolaos Panigirtzoglou ha scritto in una nota ai clienti che a lungo termine il prezzo del Bitcoin potrebbe arrivare a 146.000 dollari e oltre.